SHOWDETAILS
MILANO+NEW YORK+
ACCESSORIES #38

COLLEZIONI DONNA – AUTUNNO/INVERNO 2024.25

I particolari delle sfilate donna di Milano e New York nel massimo formato esistente, anche in VERSIONE DIGITALE.

Qualcuno l’ha voluto definire ‘minimalismo espressivo’, perché all’essenzialità del guardaroba si è aggiunto un pizzico di brio, quello che di solito manca all’approccio ‘rigoroso’. Definizioni a parte, il genere che prevale in questa ultima tornata di sfilate, aldilà e al di qua dell’oceano, è un lusso discreto, silenzioso, caratterizzato da tinte piuttosto pacate ma da dettagli che, più o meno evidenti ma mai ostentati, conferiscono un tocco ‘altro’ al look e all’intera collezione, come quando a un piatto si aggiunge una particolare spezia. Sarà così Rigore Apparente, una severità smussata agli angoli, una pulizia con qualche intenzionale sbavatura. Con il sartoriale quasi sempre di base, in equilibrio tra maschile e femminile, sono i contrasti materici, l’espressività di volant, ruche e drappeggi, i mille volti e usi della maglieria, la ricercatezza dei ricami, a conferire movimento e brio a un trend che odia il chiasso e l’ostentazione e vuole restare sobrio. Stesso tocco classico e sofisticato per Retro Chic, con la particolarità di un’allure da diva d’altri tempi, a volte lontanissimi, come i primi decenni del ’900. Naturalmente riletto in chiave personale dai brand interessati, il mood punta sempre sul sartoriale, quindi cappotti, blazer e completi dai tessuti corposi e di alta qualità, abbinati o alternati a materiali eterei, spesso da lingerie, con tagli midi, pezzi bon ton da signorina perbene in tonalità sommesse come i grigi e le scale di beige. Ma, ci chiediamo, esiste una crepa, un’opposizione a questo fronte comune e piuttosto omogeneo di minimalismo imperante che a tratti può suonare un tantino noioso? Probabilmente sì. Ci sono coloro che non rinunciano allo Storytelling ovvero l’arte di raccontare storie, traducendole in mise teatrali, visionarie, ricche di orpelli, che siano stampe, decorazioni, accessori e con una palette cromatica accesa, non troppo ma più intensa dei neutri a cui i brand ci stanno assuefando. Dietro queste collezioni c’è un immaginario che dà libertà di stile ed espressione, una sorta di lasciapassare che permette di uscire dal tracciato e lasciarsi andare, almeno un po’. Parlare di massimalismo forse è esagerato ma è abbastanza per far venire nostalgia…..

NOTA 1: Le spedizioni per la Russia possono essere effettuate solo in favore di aziende e non di privati cittadini, occorre inoltre fornire la Partita IVA (ИНН).
La destinazione al momento non può essere raggiunta.
NOTA 2: Le spedizioni per il Brasile possono essere effettuate solo fornendo il codice CNPJ per le aziende e il codice CPF per i privati cittadini.
NOTA 3: Le spedizioni per l’Ucraina non possono al momento essere evase.